Cassonetti e tapparelle
Quando acquistiamo finestre nuove, le vogliamo con ottimi valori di isolamento termico ed acustico ma quasi mai dedichiamo altrettanta attenzione al controtelaio, al cassonetto e alla tapparella. Questo è un errore molto comune, eppure un controtelaio o un cassonetto scarsamente qualitativo sono tra i peggiori dispersori di calore e vanificano quasi completamente l’isolamento termico ed acustico delle finestre. Per questo motivo è importante che anche i cassonetti siano efficienti, validi e certificati.
Coibentazione tapparelle
Se il cassonetto dell’avvolgibile non è perfettamente isolato, come succede nella maggior parte delle abitazioni, si verifica una notevole dispersione di calore verso l’esterno e scarse prestazioni di isolamento acustico. Il metodo di coibentazione “Posaclima Renova”, è opportunamente studiato e sagomato per ogni singolo cassonetto; è nato per eliminare definitivamente gli sprechi, abbattendo le perdite di calore (fino al 60%) ed eliminando gli spifferi (fino al 90%), migliorando il comfort acustico dell’abitazione isolando dai rumori esterni, con dati certificati da laboratorio. Chiedici un consulto, abbiamo personale specializzato, che effettua l’intervento in tempi brevi, senza alcuna opera muraria e ad un prezzo decisamente economico.
Tapparelle in PVC
Le tapparelle in pvc rappresentano il tipo di oscurante avvolgibile più venduto, sono realizzate con stecche cave in estruso di pvc, di disegno, spessore e peso variabili. Essendo costituiti da materiale plastico, essi vengono irrobustiti internamente con appositi rinforzi in ferro, soprattutto quando le larghezze sono importanti. Hanno il vantaggio di essere le più economiche, ma hanno purtroppo limitazioni dimensionali (infatti sono sconsigliati e non garantiti per larghezze superiori a 1800 mm). Sono disponibili in una vasta gamma di colorazioni, con possibilità di avere tinte perfettamente identiche all’infisso.
Tapparelle in alluminio coibentato
Di grande impatto estetico le tapparelle in alluminio sono in grado, grazie alla speciale coibentazione interna in poliuretano espanso di tenere il freddo all’esterno delle nostre abitazioni e farci risparmiare energia. Le stecche sono frutto della profilatura a freddo di un nastro in lega di alluminio preverniciato, materiale molto resistente e di grande versatilità dimensionale. Gli avvolgibili in alluminio vengono infatti consigliati ed apprezzati in caso di grandi dimensioni, ove altri materiali non riescono ad essere qualitativamente e strutturalmente adeguati. Inoltre, grazie all’innovativa tapparella in alluminio “Zanzartap” realizzata con zanzariera integrata, potrete con un’unica spesa avere due benefici: grazie alla microforatura che caratterizza la superficie del gancio, questo tipo di oscurante, rappresenta un’efficace barriera protettiva contro gli insetti e permette maggiore riciclo d’aria, oscuramento graduale e privacy.
Tapparelle in acciaio coibentato
Le tapparelle in acciaio coibentato uniscono alle caratteristiche dell’alluminio la forza dell’acciaio. I teli infatti, risultano essere esteticamente uguali a quelli in alluminio, ma le stecche cave, sono frutto della profilatura a freddo di un nastro in lega di acciaio plastificato, coibentato con poliuretano espanso. Questo tipo di oscurante è particolarmente richiesto e consigliato dove si hanno casi con particolari esigenze di sicurezza ed antieffrazione.
Frangisole
Di grande impatto estetico le tapparelle in alluminio sono in grado, grazie alla speciale coibentazione interna in poliuretano espanso di tenere il freddo all’esterno delle nostre abitazioni e farci risparmiare energia. Le stecche sono frutto della profilatura a freddo di un nastro in lega di alluminio preverniciato, materiale molto resistente e di grande versatilità dimensionale. Gli avvolgibili in alluminio vengono infatti consigliati ed apprezzati in caso di grandi dimensioni, ove altri materiali non riescono ad essere qualitativamente e strutturalmente adeguati. Inoltre, grazie all’innovativa tapparella in alluminio “Zanzartap” realizzata con zanzariera integrata, potrete con un’unica spesa avere due benefici: grazie alla microforatura che caratterizza la superficie del gancio, questo tipo di oscurante, rappresenta un’efficace barriera protettiva contro gli insetti e permette maggiore riciclo d’aria, oscuramento graduale e privacy.